La nozione di acquirente finale di merce contraffatta – che consente di escludere la punibilità ex art. 648 cod. pen. – va intesa in senso restrittivo, nel senso che può continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1.Con sentenza del 23/06/2014, la Corte di Appello di Lecce – sez. distaccata di Taranto – in parziale riforma della sentenza pronunciata in data 21/12/2011 dal giudice continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1.Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Asti con decreto 5.5.2014 dichiarava inammissibile l’opposizione di (convivente more uxorio Omissis) alla richiesta di archiviazione formulata dal continua a leggere →
Ritenuto in fatto (Omissis), nella sua qualità di amministratore di sostegno di (beneficiario Omissis), ha proposto ricorso per cassazione, avverso il provvedimento del G.i.p. del Tribunale di Campobasso, emesso in continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO Con ordinanza in data 29/10/2015, a seguito di giudizio di appello ex art. 310 cod. proc. pen., il Tribunale di Caltanissetta, in accoglimento del gravame proposto dal continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1.Il 24 luglio 2015, il GIP presso il Tribunale di Macerata disponeva un sequestro preventivo ex artt. 1, comma 143, L. n. 244/07 e 321 comma 2° continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza in data 29.04.2008, il Tribunale di Trani, sezione distaccata di Molfetta, dichiarava (imputato Omissis) responsabile dei reati di cui agli artt. 337, 61 n. continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 30/07/2015 (il cui dispositivo risulta depositato il 03/08/2015 e la motivazione depositata il 16/09/2015), il Tribunale del Riesame di Catanzaro confermava l’ordinanza con continua a leggere →
“Quando il Giudice del merito irroga una pena base pari o superiore a quella media edittale stabilita per il reato ritenuto in sentenza, ha l’obbligo di indicare specificamente i criteri continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. (imputato Omissis) ricorre personalmente per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale la Corte di appello di Napoli, a seguito di giudizio di continua a leggere →