A conoscere della controversia in tema di parcheggio in spazi condominiali a ciò vietati è il Tribunale o il Giudice di pace? Quando si contesta in radice il diritto ad continua a leggere →
L’ipotesi di incompatibilità del giudice derivante dalla sentenza della Corte costituzionale n. 371 del 1996 – che ha dichiarato la incostituzionalità dell’art. 34 c.p.p., comma 2, “nella parte in cui continua a leggere →
La mancata specifica contestazione dei fatti esonera controparte dal relativo onere di prova solo per i giudizi instaurati successivamente al 4 luglio 2009 Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, continua a leggere →
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito/app, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito/app ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. XCookie policy