Compravendita, risarcimento danni e prova liberatoria

In caso di compravendita, grava sul venditore, chiamato dal compratore al risarcimento dei danni, l’onere di fornire la prova liberatoria di avere ignorato senza sua colpa i vizi della cosa continua a leggere →

Omesso consenso informato: danno risarcibile e onere della prova

Omesso consenso informato: risarcibili due categorie di danno, ma sul paziente grava l’onere della prova che se fosse stato correttamente informato si sarebbe opposto al trattamento. Si segnala una interessante continua a leggere →

ESPROPRIAZIONE E ACCESSIONE INVERTITA: IL PROPRIETARIO NON PERDE I DIRITTI SUL BENE IN CASO DI ILLECITO SPOSSESSAMENTO DA PARTE DELLA P.A.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione civile a sezioni unite con sentenza 19/01/2015 n.735 che ha espresso il seguente principio di diritto: “L’illecito spossessamento del privato da parte della continua a leggere →

VOLI TRANSNAZIONALI E PERDITA, DISTRUZIONE O RITARDATA CONSEGNA DEL BAGAGLIO: QUALE COMPETENZA GIURISDIZIONALE E QUALE LEGGE APPLICABILE

Nel caso di perdita, distruzione o ritardata consegna del bagaglio al passeggero in occasione di voli transnazionali, uno dei problemi che si pone è quello di individuare lo Stato “legittimato” continua a leggere →