Le norme del cd. rito Fornero, nel consentire che il giudice della fase sommaria possa essere anche la stessa persona fisica che istruisce e decide la fase successiva, non viola continua a leggere →
Corte Costituzionale, sentenza 29 aprile – 13 maggio 2015, n. 78 Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 27 gennaio 2014 (r.o. n. 87 del 2014), il Tribunale ordinario di continua a leggere →
Esposizione del fatto Nel maggio del 2001 il curatore del fallimento della XXXXX citò in giudizio dinanzi al tribunale di Napoli il sig. XXXXXX, che di quella società era stato continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO XXXXXXXXXX ricorre per cassazione impugnando l’ordinanza indicata in epigrafe con la quale il tribunale della libertà di Messina ha rigettato l’appello cautelare proposto avverso l’ordinanza con la continua a leggere →
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1.-Omissis, debitrici esecutate, proponevano opposizione all’esecuzione immobiliare intrapresa dalla Omissis, nella quale erano intervenuti Omissis, creditore delle esecutate, nonché, ai sensi dell’art. 511 cod. proc. civ., l’avv. continua a leggere →
Svolgimento del processo 1.- Il Tribunale di Roma ha ammesso e poi, con sentenza 27.4.2006, ha rigettato la domanda di risarcimento del danno proposta dalle sig.re (omissis), eredi di (omissis), continua a leggere →
Cliccando sul link, potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di cassazione – sezione terza penale – 8 aprile 2015 n.15449
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sezione sesta – 13 aprile 2015 n.7441
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Corte di Cassazione penale – sezione quarta del 10 aprile 2015 n.15192.
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione civile – sezione prima – 9 aprile 2015 n.7135