Corte Suprema di Cassazione – sezione quarta penale – sentenza n. 48081 del giorno 11 luglio 2017 depositata il 18 ottobre 2017

RITENUTO IN FATTO 1.(imputato Omissis) ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stato ritenuto responsabile del delitto di omicidio colposo, con violazione delle norme continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione quinta penale – sentenza n. 43647 del 21 settembre 2017

RITENUTO IN FATTO 1. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza, con decreto emesso de plano, ha disposto, su richiesta del Pubblico Ministero, l’archiviazione del procedimento relativo continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione prima civile – sentenza n. 11554 del giorno 11 maggio 2017

IN FATTO ED IN DIRITTO Nei fatti, questo motivo fa sostanziale riferimento alla circostanza che, disposto e poi revocato in primo grado l’espletamento di una consulenza tecnico-contabile, nel giudizio di continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda civile – ordinanza n. 11290 del 9 maggio 2017

Fatto Il sig. (Coerede 1 Omissis) ricorre, con tre motivi, nei confronti del fratello (Coerede 2 Omissis), che si costituisce con controricorso, per la cassazione della sentenza della Corte d’Appello continua a leggere →

Assegnazione della casa coniugale e spese straordinarie del condominio

Spetta al coniuge assegnatario dell’abitazione coniugale sopportare le spese necessarie per la conservazione ed il godimento delle parti comuni le quali costituiscono l’oggetto di un’obbligazione “propter rem”. Ciò in quanto continua a leggere →