Ritenuto in fatto (Omissis), nella sua qualità di amministratore di sostegno di (beneficiario Omissis), ha proposto ricorso per cassazione, avverso il provvedimento del G.i.p. del Tribunale di Campobasso, emesso in continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO Con ordinanza in data 29/10/2015, a seguito di giudizio di appello ex art. 310 cod. proc. pen., il Tribunale di Caltanissetta, in accoglimento del gravame proposto dal continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1.Il 24 luglio 2015, il GIP presso il Tribunale di Macerata disponeva un sequestro preventivo ex artt. 1, comma 143, L. n. 244/07 e 321 comma 2° continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza in data 29.04.2008, il Tribunale di Trani, sezione distaccata di Molfetta, dichiarava (imputato Omissis) responsabile dei reati di cui agli artt. 337, 61 n. continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 30/07/2015 (il cui dispositivo risulta depositato il 03/08/2015 e la motivazione depositata il 16/09/2015), il Tribunale del Riesame di Catanzaro confermava l’ordinanza con continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. (imputato Omissis) ricorre personalmente per cassazione impugnando la sentenza indicata in epigrafe con la quale la Corte di appello di Napoli, a seguito di giudizio di continua a leggere →
RILEVATO IN FATTO 1. Con ordinanza emessa il 10/11/2014 il Tribunale di Napoli, quale giudice dell’esecuzione, rigettava l’istanza formulata nell’interesse di (condannato Omissis), ai sensi degli artt. 666 e 673 continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. La sentenza n.1919/2014 emessa dalla terza sezione penale della Corte di Appello di Catania il 1007/2014 ha riformato la sentenza con la quale il Tribunale di continua a leggere →
Ritenuto in fatto Con sentenza del 27.11.2013 la Corte d’Appello di Brescia in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Brescia in data 27.11.2012, su appello del Pubblico Ministero, continua a leggere →
RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 31 gennaio 2014 il Tribunale di Catania dichiarava (imputata Omissis), colpevole dei reati di cui agli artt. 659 e 674 cod. pen. alla continua a leggere →
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito/app, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito/app ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. XCookie policy