Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda civile – sentenza n. 9998 del 20 aprile 2017

Ritenuto in fatto In data 12.10.2000, il Presidente del Tribunale di Roma, nel pronunciare sentenza di separazione giudiziale, assegnava a (moglie Omissis), affidataria dei figli minori, la casa familiare, di continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 17921 del 12 settembre 2016

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1 – La Corte di Appello di Messina, in parziale riforma della sentenza del locale Tribunale, ha integralmente accolto le domande proposte da (lavoratore Omissis) nei confronti continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione sesta civile – sentenza n. 17887 del 9 settembre 2016

Fatto e diritto 1.- II ricorso è proposto avverso due provvedimenti emessi dal giudice dell’esecuzione presso il Tribunale di Bari — sezione distaccata di (Omissis): il primo, in data 31 continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione prima civile – sentenza n. 17768 del giorno 8 settembre 2016

IL PROCESSO Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di (Omissis) impugna il decreto Trib. (Omissis) 28.7.2014 con cui venne liquidato – nella misura di 400.000 euro – un acconto continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 15321 del 25 luglio 2016

Svolgimento del processo 1.— Con sentenza del 2 luglio 2013, la Corte di Appello di Cagliari ha confermato la decisione di primo grado che aveva dichiarato l’illegittimità del trasferimento adottato continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 15229 del 22 luglio 2016

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza depositata il 5.11.12 la Corte d’appello di Salerno rigettava per difetto di prova sul quantum il gravame di (ricorrente Omissis), perito assicurativo, contro la sentenza continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda civile – sentenza n°10864 del 25 maggio 2016

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con citazione del 15.02.2005 il Condominio (Omissis) conveniva davanti al Giudice di Pace di Monza (Omissis) e (Omissis), asserendo che questi, quali proprietari dell’immobile sito in (Omissis), continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione prima civile – sentenza n. 9337 del 9 maggio 2016

RITENUTO IN FATTO. 1.Con atto di citazione del 24 marzo 2006, (genitori Omissis) convenivano in giudizio, dinanzi al Giudice di Pace di Balzano, l’Istituto (Omissis), chiedendone la condanna al risarcimento continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione terza civile – sentenza n. 7640 del 18 aprile 2016

Fatti e svolgimento del processo (Conduttore Omissis) agì in giudizio nei confronti di (locatore Omissis) per ottenere la restituzione dell’importo dei canoni di locazione pagati in eccesso per un immobile continua a leggere →