Qui puoi scaricare la motivazione integrale della sentenza della Corte di Cassazione sezione V penale 13 febbraio 2015 n.6444 cliccando sul link sottostante. Corte di Cassazione penale 13 febbraio 2015 continua a leggere →
In caso di incidente con cane randagio, dal quale siano derivate lesioni, sarà il Comune a dover risarcire i danni. E quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza continua a leggere →
Qui di seguito il testo integrale della sentenza della Corte di Cassazione, sez. III Civile, 12 febbraio 2015, n. 2741 Svolgimento del processo Con sentenza del 2/12/2010 la Corte d’Appello continua a leggere →
Omesso consenso informato: risarcibili due categorie di danno, ma sul paziente grava l’onere della prova che se fosse stato correttamente informato si sarebbe opposto al trattamento. Si segnala una interessante continua a leggere →
Qui di seguito la motivazione integrale della sentenza del Tribunale Milano sez. I – 27 gennaio 2015 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO PRIMA CIVILE continua a leggere →
Google e privacy: come anticipato nell’articolo di ieri, oggi parleremo dei quattro criteri di valutazione che secondo il “The Advisory Council” dovranno essere utilizzati da Google per le richieste di continua a leggere →
Qui di seguito la motivazione integrale della sentenza della Cassazione penale sezioni unite 18 dicembre 2014 n. 4909 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri continua a leggere →
Lo ha stabilito la Corte di cassazione penale sez. VI con sentenza 7 gennaio 2015 n. 2329. La questione di diritto è quella dell’impugnabilità dell’ordinanza con la quale sia stata continua a leggere →
Cassazione penale sez. VI – 07 gennaio 2015 n. 2329: ecco la motivazione integrale della sentenza LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. continua a leggere →
In particolare, nel caso di contratto tra avvocato e cliente di cui tutte le clausole o talune clausole siano proposte al consumatore per iscritto, tali clausole devono essere sempre redatte continua a leggere →