Qual è la velocità che il conducente deve mantenere per non incorrere in responsabilità penale.

In tema di circolazione dei veicoli, la velocità doverosa è quella che, tenuto conto delle condizioni di tempo e di luogo, permette di evitare gli eventi prevedibili secondo l’id quod continua a leggere →

Responsabilità civile dei magistrati: ecco cosa è cambiato con la legge n.18 del 2015

Responsabilità civile dei magistrati e risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: il 19 marzo entreranno in vigore le norme introdotte dalla legge 27 febbraio 2015 n°18 che ha continua a leggere →

Equa riparazione: ricorso inammissibile se il ricorrente non indica l’intera durata del giudizio

Lo ha stabilito la suprema Corte di Cassazione, sez. VI civile con sentenza 4 marzo 2015, n. 4437 Il caso Un soggetto proponeva ricorso alla Corte di appello al fine continua a leggere →