La comunicazione a mezzo pec del testo integrale della sentenza non è idonea a far decorrere il termine breve della impugnazione anche se la comunicazione è avvenuta in data anteriore continua a leggere →
Cliccando sul link potrai consultare e scaricare la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di cassazione civile 25662 del 3 dicembre 2014.
Lo ha stabilito il TAR Lazio con sentenza n. 1351/2015 depositata il 23 gennaio 2015. Il Tribunale amministrativo ha esaminato, tra gli altri, il dedotto profilo di illegittimità dell’art. 16, commi continua a leggere →
In caso di risoluzione del contratto di locazione a seguito di sfratto per morosità, il locatore ha diritto non solo al pagamento dei canoni scaduti, ma anche al risarcimento dei continua a leggere →
Qui di seguito la sentenza della Suprema Corte di Cassazione – sezione III civile – 13 febbraio 2015, n. 2865 REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – SEZIONE continua a leggere →
In tema di circolazione dei veicoli, la velocità doverosa è quella che, tenuto conto delle condizioni di tempo e di luogo, permette di evitare gli eventi prevedibili secondo l’id quod continua a leggere →
Responsabilità civile dei magistrati e risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: il 19 marzo entreranno in vigore le norme introdotte dalla legge 27 febbraio 2015 n°18 che ha continua a leggere →
Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione civile sezione lavoro con sentenza 3 marzo 2015 n. 4237 Il caso. La vicenda riguarda un lavoratore destinatario di un provvedimento di continua a leggere →
Qui di seguito la motivazione integrale della sentenza della Suprema Corte di Cassazione civile sezione lavoro 3 marzo 2015 n. 4237 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta continua a leggere →
Lo ha stabilito la suprema Corte di Cassazione, sez. VI civile con sentenza 4 marzo 2015, n. 4437 Il caso Un soggetto proponeva ricorso alla Corte di appello al fine continua a leggere →