Obblighi informativi in materia di contratti assicurativi

Il dovere di una informazione esaustiva, chiara e completa, e quello di proporre al contraente polizze assicurative realmente utili per le esigenze dell’assicurato, sono doveri primari dell’assicuratore e dei suoi continua a leggere →

Rimedio revocatorio ed azione di risarcimento danni contro lo Stato per responsabilità civile dei magistrati.

Il mancato esperimento dell’azione di revocazione, nei casi in cui il rimedio revocatorio andava proposto, determina la inammissibilità dell’azione risarcitoria contro la Stato ex lege 117 del 1988 per la continua a leggere →

Indici-criteri ed indici-requisiti nella non punibilità per particolare tenuità del fatto

Per l’applicabilità della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è necessaria, oltre la ricorrenza del limite di pena, la coesistenza di altri due indici-criteri, ovverossia la non continua a leggere →

La non punibilità per particolare tenuità del fatto si applica ai giudizi pendenti anche in sede di legittimità.

L’imputato può dedurre la richiesta di non punibilità per particolare tenuità del fatto anche nei giudizi pendenti alla sua entrata in vigore e sino alla udienza di discussione innanzi la continua a leggere →