Il criterio di media diligenza professionale del mediatore

Il criterio di media diligenza professionale del mediatore impone a carico del medesimo un’indagine in ordine alla situazione urbanistica dell’immobile oggetto dell’affare, prima di attestarne la regolarità, anche indipendentemente dalla continua a leggere →

Equa riparazione e rinvii delle udienze per astensione degli avvocati

Il rinvio delle udienze per effetto dell’astensione dei difensori dall’attività di udienza non è in sé imputabile all’organizzazione dell’ufficio giudiziario, essendo riferibile ad una scelta consapevole del difensore, per tale continua a leggere →

Intermediari finanziari: violazione degli obblighi informativi e nullità degli ordini di acquisto

Le operazioni di investimento compiute da una banca in assenza del cosiddetto “contratto quadro” sono nulle, a norma dell’art. 23 TUF, per carenza di un indispensabile requisito di forma prescritto continua a leggere →

Prededuzione nel concordato preventivo, fallimento e crediti del professionista

Il credito del professionista per prestazioni rese in giudizi già pendenti al momento della domanda di ammissione al concordato preventivo in virtù di incarichi precedentemente conferiti e riguardante crediti poi continua a leggere →

Il principio di affidamento nei reati colposi da incidente stradale

In tema di retromarcia effettuata da autoveicoli sia sulla strada pubblica sia in luoghi comunque soggetti a frequentazione di persone (e quindi anche privati) tale pericolosa manovra non deve essere continua a leggere →

Improcedibilità del ricorso per cassazione per omesso deposito della sentenza notificata

Nell’ipotesi in cui il ricorrente per cassazione non alleghi che la sentenza impugnata gli è stata notificata, la Corte di Cassazione deve ritenere che lo stesso ricorrente abbia esercitato il continua a leggere →

Mancati riposi settimanali e risarcimento del danno

Nel caso di lavoro prestato oltre il sesto giorno consecutivo, occorre distinguere il danno da “usura psico-fisica”, conseguente alla mancata fruizione del riposo dopo sei giorni di lavoro, dall’ulteriore danno continua a leggere →