Corte Suprema di Cassazione – sezione prima civile – sentenza n.2910 del 15 febbraio 2016

Corte Suprema di Cassazione – sezione prima civile – sentenza n.2910 del 15 febbraio 2016 Svolgimento del processo Il tribunale di Firenze, adito da (correntista Omissis) con domande di nullità continua a leggere →

Aspecificità dell’impugnazione penale anche in presenza di motivi nuovi specifici

“In materia di termini per l’impugnazione, la facoltà del ricorrente di presentare “motivi nuovi” o “aggiunti” incontra il limite del necessario riferimento ai motivi principali, dei quali i motivi ulteriori continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda penale – sentenza n. 6031 del 27 gennaio 2016, depositata il 12 febbraio 2016

RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza in data 29.04.2008, il Tribunale di Trani, sezione distaccata di Molfetta, dichiarava (imputato Omissis) responsabile dei reati di cui agli artt. 337, 61 n. continua a leggere →

Assegno di invalidità civile, requisito socio economico e normativa applicabile

Ai fini dell’indagine sulla sussistenza del requisito socio economico per il conseguimento dell’assegno di invalidità civile si deve tenere conto del quadro normativo in base al quale dall’entrata in vigore continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione lavoro – ordinanza n°2701 del giorno 11 febbraio 2016

Fatto e diritto La Corte di appello di Messina ha confermato la sentenza del Tribunale della stessa città che aveva respinto la domanda di (invalida Omissis) tesa al riconoscimento dell’assegno continua a leggere →

Perdita di efficacia della misura cautelare e decorrenza del termine per il deposito della motivazione della ordinanza del Tribunale del riesame

«Ai sensi del novellato art. 309/10 cod. proc. pen., la motivazione del tribunale dev’essere depositata in cancelleria entro trenta o quarantacinque giorni “dalla decisione” per tale dovendosi intendere la data continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione seconda penale – sentenza n. 4961 del 26 gennaio 2016

RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del 30/07/2015 (il cui dispositivo risulta depositato il 03/08/2015 e la motivazione depositata il 16/09/2015), il Tribunale del Riesame di Catanzaro confermava l’ordinanza con continua a leggere →

La responsabilità precontrattuale per carenza di informazione da parte della Pubblica Amministrazione

“In sede di accertamento riguardo all’affidamento incolpevole di un contraente nella validità ed efficacia del rapporto assicurativo con la Pubblica Amministrazione – al fine di escludere o affermare la responsabilità continua a leggere →

Corte Suprema di Cassazione – sezione lavoro – sentenza n. 2327 del 5 febbraio 2016

Svolgimento del processo 1. (Socio di maggioranza Omissis) della (società Omissis) e dal luglio 1995 amministratore unico della stessa, è stato iscritto all’Inps come socio lavoratore subordinato dal 11/2/1987 al continua a leggere →