In materia penale, affinché i motivi di ricorso (per cassazione) siano specifici, non è sufficiente svolgere considerazioni di merito, meramente alternative a quelle operate dal giudice di appello, ma occorre confrontarsi continua a leggere →
SENTENZA sul ricorso proposto da: (Omissis) avverso la sentenza n. 4204/2013 CORTE APPELLO di GENOVA, del 21/05/2014 visti gli atti, la sentenza e il ricorso udita in PUBBLICA UDIENZA del continua a leggere →
Nel rispetto del principio del contraddittorio, espresso dall’art. 101 cod. proc. civ., da sostanziali garanzie di difesa (art. 24 Cost.) e dal diritto alla partecipazione al processo in condizioni di continua a leggere →
Nell’espropriazione immobiliare il termine per il versamento del saldo del prezzo da parte di chi si è già reso aggiudicatario del bene staggito va reputato perentorio e non prorogabile, tanto continua a leggere →
Svolgimento del processo 1. – Nell’espropriazione immobiliare iscr. al n. 63027/89 r.g.e. del tribunale di Roma (vertente a vario titolo, secondo quanto si ricava dall’intestazione della gravata sentenza ma non continua a leggere →