Responsabilità medica: norma che cambia, principio che resta.

Il decreto Balduzzi non esclude la responsabilità contrattuale in capo al sanitario. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 16 ottobre – 24 dicembre continua a leggere →

DIRITTO ALL’OBLIO: IL GARANTE PRESCRIVE A GOOGLE DI DEINDICIZZARE UNA SPECIFICA URL

Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento a seguito di richiesta di cancellazione, dai risultati resi da un motore di ricerca, dei collegamenti alle continua a leggere →

“E’ la sua parola contro la mia” non vale in ambito penale

Per sostenere la condanna basta la sola dichiarazione della persona offesa. Lo ha ribadito, il Tribunale  S.Maria Capua V. con sentenza del giorno 01/07/2014 n°289. Secondo il Tribunale, difatti, “ai continua a leggere →

GOOGLE E PRIVACY: I PALETTI DEL GARANTE SU INFORMATIVA, CONSENSO E TEMPI DI PERMANENZA DEI DATI

 GOOGLE E PRIVACY Con provvedimento prescrittivo nei confronti di Google Inc. sulla conformità al Codice dei trattamenti di dati personali effettuati ai sensi della nuova privacy policy, datato 10 luglio continua a leggere →

LICENZIAMENTO E RITO FORNERO: LA FASE SUCCESSIVA A QUELLA SOMMARIA NON HA CARATTERE IMPUGNATORIO MA E’ UNA PROSECUZIONE DELLA PRIMA

Licenziamento e rito Fornero: la fase sommaria prosegue con l’opposizione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili con la sentenza n.19674 del 18.9.2014 La cosiddetta riforma continua a leggere →